Torino_ presso la lavanderia a vapore per la Stagione del BTT Pompea Santoro e i giovani dell’Eko Dance Project sabato 19 gennaio 2019 alle ore 21 portano in scenza “IT X QUATTRO”- Coreografia d’Autore italiana
IT X QUATTRO, che da il titolo alla serata, è una raccolta di lavori creati appositamente per l’Ekodance International Project da alcuni coreografi Italiani con cui in questi anni ha avuto modo di collaborare.
Ekodance è una realtà ormai conosciuta sul territorio torinese dove nasce 6 anni fa con l’intento di aiutare i giovani ballerini che hanno terminato il loro percorso di studi per perfezionare la loro formazione.
I coreografi selezionati da Pompea Santoro per lo spettacolo, hanno volutamente linguaggi e caratteristiche differenti, per far sì che lo spettro degli stili affrontati dai ballerini, sia fonte di arricchimento costante del loro livello formativo.
La formazione, che è stata spesso presente con differenti lavori nella Stagione del Btt, porta in scena nel corso della serata, sia coreografie già accolte favorevolmente dal pubblico e dalla critica, sia nuove pièces appositamente create per lo spettacolo.
“IT X QUATTRO” – coreografi d’autore italiana
coreografie Mauro De Candia, Alessio Distefano, Fabio Liberti e Valerio Longo
musiche autori vari
danzatori Eko Dance International Project
I parte
TORQUE
Coreografia di Fabio Liberti
Musica Reggy Van Oers
Costumi Fabio Liberti
Torque è una piccola società…. sono uomini e donne che si incontrano, che si uniscono, che volenti o nolenti devono proseguire insieme il loro cammino; diventano l’uno per l’altro supporto, ostacolo aiuto, limite, spinta, appoggio, rifiuto, aria….. arresi ad un sistema troppo strutturato per sopravvivergli , ma troppo esseri umani per morirne intrappolati.
UNFOLDING ECHOS
Coreografia di Mauro de Candia
Musica Bryce Dessner, David Lang
Costumi e luci Mauro de Candia
Unfolding Echos nasce come risposta ad una composizione musicale di Bryce Dessner e David Lang.
Il senso di fuga, passaggio fortemente evocato nella struttura musicale, trova riscontro in una danza le cui potenti immagini del corpo trasmettono uno stato d’animosi continuo perpetuum mobile.
II parte
CHICKENS LAKE
Coreografia di Alessio Di Stefano
Musica Piotr Chiakovsky
Costumi Alessio Di Stefano
Chickens Lake è il primo step di una creazione pensata a serata intera, che seguirà.
Ironizzando sul celeberrimo balletto “Il Lago dei Cigni” il Principe è qui trasformato ironicamente in un comune allevatore di polli….
SpaceS
Coreografia di Valerio Longo
Musica “Bug Powder Dust” Kruder & Dorfmeister
In prima assoluta, SpaceS è una creazione di Valerio Longo ispirata dall’energia dei danzatori dell’Eko Dance.
Ufficio BTT / Scuola di Danza e Perfezionamento BTT
011.4730189
Lavanderia a Vapore